fbpx

News da Frank Autonoleggio: Noleggio Catania Roma Napoli

Slider

Il noleggio di auto di lusso sta riscontrando un vero e proprio successo, grazie all’impegno dei player del settore, come Frank Autonoleggio, che ha scelto di dedicare una parte del suo parco macchine a questa nicchia di settore. Con ottimi risultati.
I dati sul turismo di lusso sono incoraggianti. La possibilità di viaggiare in aereo con tariffe low cost spinge i viaggiatori di una certa fascia a concedersi qualche lusso in più e la macchina rientra in questi.

Prima di fare una scelta ti suggeriamo di visitare accuratamente il sito e fare una ricerca sul modello che più ti piace, c’è l’imbarazzo della scelta. Puoi anche contattarci telefonicamente, noi amiamo tutte le nostre macchine e saremo felici di raccontarti perché le abbiamo scelte. Se hai bisogno di un consiglio ascoltiamo le tue esigenze e formuliamo una proposta che risponda esattamente alle tue necessità.

A bordo di un’auto di lusso ti consigliamo di fare un giro fuori città e di provare realmente cosa significa il comfort, anche sulle lunghe percorrenze. E non credere che per averle ci sia bisogno di investire un patrimonio. Tra le nostre proposte più economiche trovi la Fiat Abarth 124 Spider, un modello che arriva ad una velocità massima di 232 km/h con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,8 secondi. Nonostante un motore così possente il peso è leggero e la guidabilità ottima. Il prezzo? Solo 200 euro al giorno o 900 alla settimana, iva esclusa. Ci sono anche soluzioni più economiche, ma scommettiamo che tu sei uno di quelli che ama osare. E allora non perderti le Maserati e le Ferrari, i gioielli indiscutibili della nostra flotta, quelli di cui andiamo più orgogliosamente fieri.

Il top del top è la Ferrari 488 GTB, una vettura a due posti, per pochi intimi, con cilindrata di 3902 cm³. Il motore dalla potenza di 670 CV è un portento, capace di generare un sound che su strada mette i brividi. Se ami l’ebbrezza della velocità e la sicurezza di una macchina solida e intramontabile come la Ferrari, non c’è bisogno di comprarla, puoi guidarla scegliendo Frank Autonoleggio, e risparmiando vivrai una delle emozioni più intense della tua vita.

Hai scelto di noleggiare un’auto a Napoli per immergerti tra i profumi della città partenopea e scoprire il circondario? 
Non possiamo che farti i nostri complimenti! Napoli è una città unica nel suo genere, appassionatamente italiana ma certi versi molto differente da tutte le altre città che puoi visitare nel Belpaese.
Abbiamo scelto di darti qualche consiglio utile per apprezzare fino in fondo il tuo viaggio e questo territorio.

Leggi tutto: NOLEGGIARE UN’AUTO A NAPOLI E VISITARE LA CITTÀ E I DINTORNI

Il noleggio auto senza carta di credito è possibile. Quali sono i documenti necessari? La carta d’identità in primis, ma anche il passaporto è ben accetto, ovviamente la patente di guida (in alcuni casi è richiesto che sia valida dall’anno precedente alla data di inizio noleggio, la carta di debito o prepagata, come le nostre italiane Postepay ad esempio. Ci sono alcune compagnie che richiedono il biglietto di ritorno, o l’ultima ricevuta di una bolletta di luce e gas che sia stata intestata a nome del conducente. Si tratta di prassi burocratiche necessarie per verificare l’identità della persona che richiede l’auto e anche avere maggiori garanzie sulle sue qualità da buon pagatore. 

NOLEGGIO AUTO SENZA CARTA DI CREDITO A ROMA, NAPOLI E FIRENZE

Se cerchi una vettura a Roma, Firenze e Napoli ci siamo noi di Frank Autonoleggio a sostenere il tuo sogno di noleggiare senza carta di credito, in tutta semplicità. Puoi addirittura ritirare la macchina a Roma e lasciarla al parcheggio a Napoli, facendo un bel viaggio che ti porterà a scoprire il litorale di Lazio e Campania a bordo di macchine comodissime e dalle ottime performance.

Prima di partire puoi fare una ricerca sul nostro sito per verificare la disponibilità dell’auto perfetta per le tue esigenze di viaggio. 
Viaggi da solo o in famiglia? A seconda della risposta puoi optare per una macchina più o meno grande, con bagagliaio spazioso o con prestazioni più accattivanti se ami la guida sportiva. Ne abbiamo per tutti i gusti.

Offriamo la garanzia di un servizio professionale, ad un ottimo rapporto qualità-prezzo. Abbiamo anche una buona scelta di moto e scooter se preferisci l’ebbrezza dell’aria aperta per visitare una delle città in cui abbiamo scelto di essere presenti.

Cosa aspetti a contattarci? Abbiamo quello che fa per te, per un’estate all’insegna del relax.

Noleggio a breve termine e assicurazione, una questione delicata. In estate milioni di persone affittano una macchina per intraprendere viaggi a breve o lungo termine. Nel costo finale viene conteggiata anche la tariffa riguardante l’assicurazione, come previsto dal contratto, che dev’essere letto con estrema attenzione prima di essere firmato. Per una maggiore chiarezza vi forniamo informazioni più dettagliate sulle assicurazioni e le polizze previste.

In generale l’unica polizza obbligatoria è l’RC Auto, che prevede il pagamento di una franchigia in caso siate i responsabili di un’incidente. Il noleggio base prevede quasi sempre l’RC Auto, preoccupatevi di chiederlo prima per essere certi di averlo.
Facciamo un esempio concreto. Per quanto riguarda la polizza furto se noleggi una macchina per un week end, mettiamo per una cifra di 300 euro, e la macchina viene rubata, pagherai circa 2.000 euro di franchigia. Puoi evitare questa franchigia pagando una cifra molto più consistente. L’assicurazione Kasko, anche se parziale, può eliminare eventuali spese aggiuntive, con una cifra di circa 600 euro. 

Un discorso a parte bisogna farlo per alcune situazioni particolari che si verificano soprattutto nel sud Italia, dove in alcuni casi non viene mai eliminata la franchigia. Purtroppo i frequenti episodi di incidenti e le vetture scomparse senza lasciare traccia impongono alle compagnie di noleggio di proporre tariffe a prezzo pieno. 

In ogni caso la Kasko può essere la soluzione ideale per viaggiare senza preoccupazioni. Si tratta di una cifra “importante” ma che vale la pena investire se siete particolarmente precisi, attenti e previdenti. Ma la cosa migliore resta sempre e comunque la prudenza e il buon senso, rispettando le regole del vivere civile e di una guida consapevole con buona probabilità non incorrerete in nessun pericolo.

In Italia in settore del noleggio auto è in crescita. E questa è una buona notizia! È difficile fare un paragone tra i dati italiani e quelli esteri, dal momento che in Italia la situazione è alquanto confusa. Difatti non esiste distinzione chiara tra noleggio a breve terminenoleggio a lungo termine e le altre tipologie.

Quali sarebbero le giuste mosse per migliorare ancora di più lo stato del noleggio in Italia?

Ad esempio in Belgio, ogni qualvolta un veicolo viene sottoposto a riparazione all’interno di un’officina vengono registrati i chilometri effettuati fino a tale momento, di modo da monitorare con esattezza lo stato del veicolo.

L’altro problema tutto italiano sono le lungaggini burocratiche. Ad esempio per avere le targhe in Italia bisogna attendere la motorizzazione civile, che a volte le finisce e crea lunghe liste di attesa, mentre in paesi come l’Inghilterra per le aziende è possibile stampare autonomamente le targhe grazie ad un macchinario.

Molti cambiamenti dovrebbero riguardare il settore delle auto aziendali, ad esempio con possibilità da parte dei dipendenti di godere di benefit e incentivi maggiori, oltre al semplice utilizzo di un’auto aziendale. E se, per esempio, si provvedesse a incentivare anche l’utilizzo di altri mezzi e non solo dell’auto? Un’ipotesi che farebbe bene a tutti, alla viabilità e all’ambiente. Ci sarebbe più posto per il car sharing e aumenterebbe anche la qualità della vita. Se il dipendente può scegliere come muoversi e non è obbligato a scegliere una macchina piuttosto che un’altra potrà optare per un’auto piccola per gli spostamenti di lavoro e un veicolo di dimensioni maggiori per le vacanze e altri spostamenti. 

Noleggiare un’auto resta un’idea vincente in molti casi, non solo per i viaggi di piacere, ma anche per i viaggi di lavoro. 
Speriamo che le aziende promuovano sempre di più questa modalità di spostamento per i propri dipendenti.
Frank Autonoleggio resta a disposizione a Roma, Firenze e Milano, per qualsiasi informazione in merito.

Direzione
generale

Stazione FFSS Roma Termini bin. 24

Indirizzo:Via G. Giolitti 34, 00185 Roma
Tel./Fax:+39 06 48913412
Email:info@autonoleggiofranksrl.it

CALL CENTER

Il nostro call center è operativo:

Lunedì/Venerdì dalle 08:00 alle 19:30
Sabato dalle 08:00 alle 19:30
Domenica dalle 08:00 alle 19:30

Condizioni generali di Noleggio

Noleggio auto di lusso

Seguici su

© FRANK ROMA S.R.L. by Frank Autonoleggio ® - Autonoleggio Rent a Car - Direzione Generale: Via dei Sardi 25 - 00185 Roma (RM) - P.Iva 15653331007